Redazione

Pubblicità editoriale: Come spiegare un libro per venderlo

Per i Focus di Radiomarketing.it un brano estratto da  “Advertising and Publishing – La  promozione editoriale ai tempi del Self Publishing” della collana Corsi in Podcast. Alcune azioni da compiere nell’ambito della divulgazione e spiegazione del contenuto di un libro a scopo pubblicitario. L’attività di divulgazione e spiegazione del contenuto di un libro attraverso articoli…

Leggi tutto

Aprire un canale di recruiting informativo, formativo e motivazionale su EvoluzioneVenditori.it

EvoluzioneVenditori.it – Strategie di reclutamento agenti e figure commerciali Un canale di recruiting informativo, formativo e motivazionale è uno spazio digitale progettato per attrarre, informare e coinvolgere potenziali candidati, in particolare agenti di commercio, venditori professionisti e procacciatori d’affari. Questo canale mira a: Informare: fornire informazioni dettagliate sull’azienda, i suoi prodotti/servizi, la cultura aziendale e…

Leggi tutto

Il direct engagement marketing: la piattaforma Teldem.it

Il direct engagement marketing è una strategia di marketing che si concentra sulla creazione di un dialogo diretto e interattivo con i clienti, con l’obiettivo di coinvolgerli attivamente e costruire relazioni durature. Si tratta di un approccio che si basa sull’idea che i clienti non sono solo destinatari passivi di messaggi pubblicitari, ma partecipanti attivi…

Leggi tutto

Strategie di open marketing: cosa sono e quando servono

Le strategie di open marketing si basano sulla condivisione e la collaborazione con attori esterni all’azienda, come clienti, partner, influencer e persino concorrenti, per creare valore e promuovere il marchio. Cosa sono: Apertura e trasparenza: Le aziende che adottano l’open marketing condividono informazioni, dati e processi con il pubblico, invitando al feedback e alla partecipazione….

Leggi tutto

Decisioni: l’importanza del Data Matchmaking da più fonti, studi e database

L’analisi dei mercati è un processo cruciale per qualsiasi azienda che desideri avere successo. In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la capacità di comprendere a fondo le dinamiche di mercato, le tendenze e le esigenze dei clienti è diventata un fattore determinante per la competitività. L’importanza dell’analisi dei mercati L’analisi dei mercati consente…

Leggi tutto

L’importanza del Pre-Recruiting nella formazione e ampliamento delle reti commerciali

Il pre-recruiting gioca un ruolo fondamentale nella costruzione e nell’ampliamento di reti di vendita composte da agenti di commercio, venditori professionisti e procacciatori d’affari. Questa fase preliminare del processo di selezione consente alle aziende di identificare e attrarre i talenti giusti, ottimizzando i tempi e le risorse. Cos’è il pre-recruiting? Il pre-recruiting comprende tutte le…

Leggi tutto

La rivouzione del Pay per Meeting e Pay per Lead nelle attività di Recruiting Agenti e Venditori

Nelle strategie di recruiting di figure commerciali come agenti di commercio, procacciatori d’affari e incaricati alle vendite, il “Pay per Meeting” (PPM) e il “Pay per Lead” (PPL) sono due modelli di pagamento che definiscono come un’azienda remunera i servizi di reclutamento. Pay per Meeting (PPM) Definizione: Nel modello PPM, l’azienda paga un compenso per…

Leggi tutto

La vendita assistita

La vendita assistita è una strategia di vendita che si concentra sull’offerta di assistenza e guida personalizzata ai clienti durante il processo di acquisto. Si tratta di un approccio che mira a creare un’esperienza di acquisto positiva e soddisfacente, aumentando le probabilità di conversione e fidelizzazione del cliente. Caratteristiche principali della vendita assistita: Approccio personalizzato:…

Leggi tutto

Misurare le performance di vendita

Le performance di vendita misurano l’efficacia di un’azienda, un team o un singolo venditore nel generare ricavi e acquisire clienti. Vengono valutate attraverso una serie di metriche chiave che aiutano a capire l’efficienza e la produttività del processo di vendita. Come si misurano le performance di vendita? Si utilizzano indicatori di performance (KPI – Key…

Leggi tutto

Tenute Navarra presenta il nuovo General Manager, un nuovo passo in avanti per crescere ancora

Tenute Navarra rafforza il proprio management team con la nomina di Federico Lombardo di Monte Iato in qualità di General Manager dell’azienda. Il nuovo General Manager vanta una notevole esperienza in diversi e strategici asset aziendali quali la Direzione Operativa, Marketing e Commerciale, e si distingue per le sue notevoli esperienze professionali di alto profilo,…

Leggi tutto